Descrizione
Prosegue il progetto, promosso dai Frati Minori Conventuali di San Francesco, in collaborazione con la Cappella Musicale della Basilica di San Francesco e l’Ensemble Mosaici Sonori, “Francesco ’26 - Alter Christus”, dedicato all’avvicinamento al centenario di San Francesco, di cui nel 2026 ricorreranno gli ottocento anni dalla morte.
Dopo gli appuntamenti dedicati all’umiltà e alla conversione, elementi cardine della parabola francescana, domenica 26 maggio alle 19.30 nella Basilica di San Francesco lo spettacolo “Invito a nozze” ricorderà il legame indissolubile di San Francesco con Madonna Povertà, che ha portato il giovane nobile e ricco ad abbracciare una vita umile e priva di ogni sorte di comodità per avvicinarsi agli umili della terra e a Dio.
I testi sono a cura di Elisabetta Rivalta, che annota «possiamo dire che l’amore è il filo conduttore. Si può amare nel rifiuto, nella sofferenza, nella perdita, nella disabilità, nel fallimento. Si può amare sempre, ovvero si può sempre decidere di credere in quello che abbiamo da offrire al mondo che ci circonda». Madonna Povertà diviene, nel racconto dell’esperienza di San Francesco, il legame con Gesù Cristo, secondo una analogia tracciata da Dante Alighieri nella Divina Commedia: «ho approfondito – prosegue Rivalta – il Canto XI del Paradiso, in cui Dante cita Madonna Povertà come sposa di Cristo e di Francesco, vicina a loro anche nel momento della morte: ciò che ha reso Francesco “Alter Christus”. Lo sposalizio tra Francesco e Madonna Povertà è fecondo, è un amore ricco: Francesco e la povertà, spiega Dante concludendo una lunga metafora, sono come sposi così esemplari e innamorati da indurre altri a seguirli».
Voci narranti saranno la stessa Elisabetta Rivalta e Giuliano Amadei; il commento musicale sarà a cura della Cappella Musicale della Basilica di San Francesco, con Stefano Gullo al violino, Luigi Lidonnici all’oboe, Piergiorgio Anzelmo al violoncello e Megumi Horie al cembalo.
L’ingresso è ad offerta libera.
Info: cappellamusicalesanfrancesco@gmail.com
Visualizza la cartina su Google Maps